Il nome Vanessa ha origini italiane e significa "vanezza", che si riferisce alla vanità o all'illusione. La sua storia risale al XIII secolo, quando il poeta italiano Guido Cavalcanti lo utilizzò nella sua poesia "Donna mi preghia". Tuttavia, il nome Vanessa non divenne popolare fino al XIX secolo, quando l'entomologo inglese William Henry Fox Talbot lo diede a una specie di farfalla che aveva scoperto.
Nel corso degli anni, il nome Vanessa è stato associato a diverse celebrità, tra cui Vanessa Redgrave, un'attrice britannica vincitrice di un premio Oscar, e Vanessa Paradis, una cantante e attrice francese. Tuttavia, non vi sono prove che queste donne abbiano influenzato la popolarità del nome.
Oggi, Vanessa è un nome femminile diffuso in tutto il mondo e viene spesso scelto per la sua dolce sonorità e il suo significato positivo.
Le statistiche sul nome Vanessa in Italia mostrano che questo nome è stato dato a un numero variabile di bambine nel corso degli anni. Nel 2001, ci sono state 6 nascite con il nome Vanessa, mentre nel 2002 sono state solo 5. Tuttavia, nel 2005 il numero di nascite è aumentato notevolmente, con un totale di 12 bambine che hanno ricevuto questo nome.
Nel 2008 e nel 2010, il nome Vanessa è stato dato a rispettivamente 8 e 7 bambine. Tuttavia, negli ultimi anni sembra che il nome Vanessa sia meno popolare: ci sono state solo una nascita con questo nome sia nel 2022 che nel 2023.
In totale, dal 2001 al 2023, il nome Vanessa è stato dato a un totale di 40 bambine in Italia.